Che cos'è il viaggio esperienziale? Una guida per tour operator

Experiential Travel is about doing, not just seeing. It connects travelers with local culture, people, and places in a real way. Instead of watching from the sidelines, guests join in—
whether it's cooking with locals, learning a craft, or exploring nature up close.

The goal? Personal connection, discovery, and lasting memories.

Stanco di offrire le solite visite guidate? Lo sono anche i tuoi ospiti.

I viaggiatori oggi non vogliono solo visitare la città: vogliono scoprire la cultura locale, cercare la flora locale e condividere i pasti nei ristoranti locali.

Fa tutto parte di un cambiamento più ampio nel settore dei viaggi guidato da un crescente domanda di esperienze più profonde e significative.

Questa non è solo una tendenza, è un campanello d'allarme per i tour operator.

In questa guida scoprirai:

  • Cosa significa veramente viaggiare esperienziale
  • Perché i viaggiatori lo scelgono rispetto alle tradizionali visite guidate
  • Quali tipi di viaggi immersivi stanno guadagnando popolarità
  • E cosa significa questo cambiamento per te e la tua azienda

Entriamo nel merito.

Che cos'è il viaggio esperienziale?

what is experiential travel
Crediti fotografici

Fondamentalmente, il viaggio esperienziale riguarda la connessionealle persone, al luogo e allo scopo. Dà priorità al coinvolgimento emotivo e all'interazione autentica rispetto all'osservazione passiva.

Che si tratti di andare a caccia di ghiacciai in Islanda o di raccogliere erbe aromatiche in un villaggio rurale, l'obiettivo è mettere in contatto i viaggiatori con la cultura di una destinazione in modo reale e personale.

I viaggi esperienziali consentono agli ospiti di spostarsi attraverso una destinazione non solo come visitatori. Offre qualcosa di più profondo: un senso di appartenenza, crescita personale e scoperta che i tour standard non sempre forniscono.

Ma perché sempre più viaggiatori lo scelgono rispetto alle visite turistiche tradizionali e cosa sta guidando questo cambiamento di comportamento?

Perché i viaggiatori scelgono i viaggi esperienziali rispetto alle visite turistiche

Ecco perché i viaggiatori di oggi si stanno allontanando dal tradizionale approccio basato sulla «lista di controllo» e si stanno orientando verso esperienze personali, emotive e reali.

1. Le priorità di viaggio sono cambiate dopo la pandemia

Le persone non cercano solo di scappare, vogliono un significato.

Un recente sondaggio condotto da RLA globale ha scoperto che i viaggiatori ora apprezzano le ricompense emotive, la crescita personale e l'impatto positivo sulle comunità locali.

Non inseguono più solo destinazioni, ma uno scopo.

2. Le generazioni più giovani preferiscono le esperienze alle cose

experiential travel for gen z
Crediti fotografici

84% della Gen Z e dei Millennials preferirei fare un viaggio da sogno piuttosto che comprare qualcosa di costoso.

Vogliono:

  • Nuove esperienze
  • Nuovi alimenti
  • Connessioni umane reali

Invece di hotel appariscenti, prenotano tour privati, partecipano a soggiorni in comunità e cercano momenti di viaggio autentici che non possono trovare da nessun'altra parte.

3. Vogliono qualcosa di reale con la gente del posto

Le attrazioni prodotte in serie sono esaurite. L'autenticità è il nuovo lusso.

I viaggiatori di oggi vogliono:

  • Conversazioni reali con gente del posto
  • Connessioni più profonde con la cultura
  • Attività pratiche che raccontano una storia

Pensa: cucinare con uno chef locale, partecipare a un ritiro culturale o esplorare le usanze di una destinazione con una guida locale.

Queste sono le esperienze memorabili che contano e stanno rimodellando le decisioni di viaggio. Con le preferenze di viaggio che cambiano rapidamente, il modo migliore per rimanere pertinenti è capire esattamente cosa cercano i tuoi ospiti.

14 tendenze dei viaggi esperienziali in forte espansione nel 2025 e oltre

I viaggi esperienziali nel 2025 e oltre saranno plasmati da viaggiatori che apprezzano la connessione, l'autenticità e l'impatto.

Invece di affrettarsi tra le attrazioni affollate, rallentano per interagire a un livello più profondo con le persone, i luoghi e le culture di una determinata destinazione.

authentic cultural experiences, luxury travel, solo travel, and family adventure

Ecco le offerte esperienziali che stanno definendo questo cambiamento:

  • Un autentico impegno culturale è una priorità assoluta. I viaggiatori vogliono interagire con le comunità locali, imparare dalle popolazioni indigene e vivere la vita quotidiana al di fuori delle zone turistiche. Queste esperienze creano legami autentici e consentono agli ospiti di tornare a casa con più di semplici souvenir.
  • Viaggi esperienziali di lusso si sta evolvendo per concentrarsi su esperienze uniche che combinano comfort e significato, dalle degustazioni private alle immersioni culturali profonde che riflettono lo spirito di una destinazione.
  • Viaggiare da soli continua a crescere, soprattutto tra i Millennials e i viaggiatori della Gen Z. Questi viaggiatori cercano l'indipendenza, ma anche momenti di connessione. I viaggi in solitaria ben progettati combinano attività fisiche strutturate con spazi per la riflessione e la crescita personale.
  • Avventure irripetibili come i safari o le escursioni sui ghiacciai sono in aumento. Questi viaggi imperdibili attraggono i viaggiatori che vogliono creare ricordi duraturi e vedere il mondo in un modo che sembri trasformativo.
  • Avventure in famiglia sono in forte espansione. I viaggi multigenerazionali sono in aumento e le famiglie vogliono esperienze che coinvolgano tutti, dai bambini ai nonni. I compromessi? Gli operatori devono progettare itinerari flessibili che bilanciino i tempi di inattività con attività coinvolgenti.
  • Ritiri di benessere e ripristino stanno attirando ospiti che vogliono viaggiare con uno scopo. Dallo yoga in montagna al bagno nella foresta, questi viaggi aumentano il benessere mentale e spesso si allineano a valori come la consapevolezza e la scoperta di sé.
memorable mementos, wellness travel, hiking, wild adventures
  • Avventure morbide (come escursioni guidate o kayak) consentono agli ospiti di godersi la natura senza particolari abilità o rischi. Sono perfette per i viaggiatori che vogliono rimanere attivi pur godendosi il panorama.
  • Spontaneità e flessibilità sono fondamentali per molti viaggiatori ora. Vogliono prenotare all'ultimo minuto, andare fuori programma o cambiare idea a metà viaggio. Offrire tour adattabili dimostra di comprendere la loro mentalità.
  • Ricordi memorabili non sono solo bigiotteria. I viaggiatori di oggi sono alla ricerca di ricordi significativi che supportino i produttori locali e ricordino loro i legami che hanno stabilito.
  • Tocca, decolla illustra come i viaggiatori utilizzano la tecnologia per esplorare una destinazione in modo più intelligente: strumenti di intelligenza artificiale per la traduzione, app per consigli e contenuti social per la scoperta.
  • Appassionati di Benefit scegli dove viaggiare in base a dove possono ottenere i migliori vantaggi fedeltà. I Travel Points e i vantaggi delle carte di credito stanno influenzando le scelte di destinazione più che mai.
  • Turismo ludico è in aumento. Queste esperienze combinano divertimento e cultura, dai giochi coinvolgenti ai workshop interattivi, e sono progettate per garantire ricordi duraturi e un elevato coinvolgimento degli ospiti.
  • Viaggiare lentamente è in linea con i valori del turismo sostenibile, incoraggiando gli ospiti a rimanere più a lungo, viaggiare meno e sperimentare di più.
  • Abbracciare la bellezza selvaggia si tratta di riconnettersi con l'ambiente e riscoprire il fascino delle meraviglie naturali, dai vulcani ai parchi nazionali.

Queste tendenze sono più che semplici parole d'ordine di marketing. Riflettono un cambiamento fondamentale nel modo in cui le persone vogliono visitare e vivere il mondo.

Cosa dovrebbero fare i tour operator

I viaggiatori nel 2025 stanno facendo scelte diverse e si aspettano di più dai tour che prenotano.

Se vuoi soddisfare queste aspettative (e far crescere la tua attività), ecco come adattarti:

1. Ripensa la tua strategia di prezzo

experience matters more than the price
Fonte statistica: https://www.tts.com/blog/2025-travel-trends-experience-over-everything/

Il prezzo è importante, ma non è tutto. Molti viaggiatori pagheranno di più per qualcosa che sembra valerne la pena.

  • Prezzo basato sul valore e sull'unicità delle tue esperienze, specialmente viaggi irripetibili.
  • Offri vantaggi per le prenotazioni dirette come cancellazioni flessibili o esperienze aggiuntive.
  • Rimuovi o riduci i supplementi singoli per accogliere chi viaggia da solo.
  • Prendi in considerazione le partnership che si allineano ai programmi di fidelizzazione per un maggiore appeal.

2. Costruisci Meglio Pacchetti turistici

Le esperienze dovrebbero guidare la progettazione, non la logistica o le liste di controllo.

  • Inizia con temi forti come l'autentica immersione culturale, il benessere e il ripristino o il turismo sportivo.
  • Personalizza i viaggi laddove possibile. Offri opzioni come tour privati, itinerari per soli o attività di nicchia come la fotografia o l'escursionismo.
  • Aggiungi momenti a sostegno delle attività commerciali locali e consenti agli ospiti di portare a casa ricordi memorabili.
  • Progetta opzioni multigenerazionali con attività per tutte le età.
  • Offri elementi flessibili. Offri ai viaggiatori lo spazio per essere spontanei.
  • Se offri avventure complesse o di alto livello, raggruppa la logistica, dai voli ai visti all'assistenza sul campo.
  • Appoggiati alla sostenibilità. Mostra ai viaggiatori in che modo il loro viaggio apporta vantaggi alla destinazione.

3. Collabora in modo più intelligente

La tua rete fa parte dell'esperienza.

  • Collabora con guide locali, artigiani e piccole imprese per offrire punti di contatto autentici.
  • Collabora con alloggi adatti alla tua nicchia: adatti alle famiglie, a chi viaggia da solo o incentrato sulla sostenibilità.
  • Entra in contatto con gli organizzatori di eventi per tour sportivi o di intrattenimento.
  • Investi in partnership con piattaforme di prenotazione o fornitori di tecnologia che offrono strumenti di intelligenza artificiale, funzionalità mobili o personalizzazione.
  • Collabora con altri fornitori di tour per offrire itinerari congiunti o transizioni senza interruzioni tra le tappe di un viaggio.

4. Migliora l'esperienza di prenotazione

Fonte statistica: https://www.appointedd.com/blog/retail-booking-in-2025-eliminating-friction-to-drive-conversions

Il tuo sito web è la tua vetrina: rendila facile, veloce e ottimizzata per i dispositivi mobili.

  • Utilizza una piattaforma moderna e ottimizzata per dispositivi mobili con disponibilità in tempo reale e conferma immediata.
  • Evidenzia perché prenotare direttamente è meglio (e rendilo evidente sul tuo sito).
  • Riduci l'attrito: niente moduli ingombranti, lunghe telefonate o sistemi obsoleti.
  • Sostieni sia i pianificatori anticipati che le vacanze dell'ultimo minuto.
  • Usa strumenti come l'intelligenza artificiale per offrire consigli personalizzati o itinerari curati.

5. Migliora le tue operazioni

Il dietro le quinte dovrebbe essere fluido tanto quanto l'esperienza rivolta al cliente.

  • Utilizza un sistema CRM per tenere traccia delle preferenze, delle richieste speciali e della cronologia delle comunicazioni. Strumenti come TicketingHub offrono l'integrazione CRM, aiutandoti a personalizzare le comunicazioni con facilità.
  • Automatizza la messaggistica per conferme, promemoria e informazioni prima del viaggio. Con il funnel di revisione di TicketingHub, puoi anche richiedere un feedback senza muovere un dito.
  • Preparati a gestire le modifiche dell'ultimo minuto con flussi di lavoro chiari. I link magici di TicketingHub consentono di aggiornare le prenotazioni e recuperare gli ordini in modo rapido e semplice.
  • Offri prezzi dinamici o crea pacchetti personalizzati: TicketingHub rende entrambi semplici da configurare.
  • Usa la tecnologia per supportare i viaggiatori durante il viaggio: pensa agli strumenti di traduzione, alle modifiche all'itinerario o ai consigli locali.

Che tu organizzi soggiorni in comunità, conduca tour privati o offri esperienze culturalmente coinvolgenti, ora è il momento di mettere a punto ciò che sai fare meglio e creare offerte che creino un impatto duraturo.

→ Hai bisogno di modi creativi per distinguerti? Dai un'occhiata a questi 15 idee di marketing esperienziale per i tour operator che trasformano i visitatori alle prime armi in fan fedeli.

Conclusione finale: perché Experiential Travel merita un posto in primo piano

I viaggi esperienziali non sono una tendenza futura: sono già qui e i viaggiatori sono esigenti di più di esso ogni giorno. Se offrite ancora gli stessi tour che facevate tre anni fa, rischiate di essere irrilevanti in un mercato in rapida evoluzione.

Ora è il momento di evolversi. Crea esperienze che connettano, che sembrino reali e che i viaggiatori ricorderanno e di cui parleranno per gli anni a venire.

I tour operator che agiscono ora conquisteranno l'attenzione, la fiducia e la lealtà di questa prossima generazione di ospiti. Quelli che non lo fanno? Lo guarderanno da bordo campo.

Scopri come Hub di biglietteria può aiutarti a risparmiare ore sull'amministrazione, semplificare la gestione delle prenotazioni con Magic Links e aumentare le vendite dirette da qualsiasi dispositivo—prenota una demo gratuita e guardalo in azione.

ticketinghub booking software for experiential travel bookings

Domande frequenti

1. Cosa possiamo offrire per far sì che più persone prenotino direttamente con noi anziché tramite OTA?

Rendi la prenotazione diretta più semplice e migliore.

Con Hub di biglietteria, gli ospiti possono prenotare su qualsiasi dispositivo utilizzando il metodo di pagamento preferito (Stripe, PayPal, anche offline). Puoi persino impostare prenotazioni con solo deposito per ridurre le difficoltà dovute agli impegni.

Vuoi più prenotazioni dirette?

  • Offri una cancellazione flessibile
  • Condividi componenti aggiuntivi o vantaggi speciali
  • Incorpora un widget white label nel tuo sito o nelle pagine dei partner

Più il flusso è fluido, più viaggiatori prenoteranno direttamente.

2. Quali strumenti tecnologici o piattaforme di prenotazione possono aiutarci a migliorare il flusso e le operazioni di prenotazione?

Se ti stai destreggiando tra prenotazioni e piattaforme, hai bisogno di soluzioni intelligenti integrazioni software di prenotazione.

Hub di biglietteria si connette con:

  • Le principali OTA come Viator, GetYourGuide, TripAdvisor
  • Gateway di pagamento come Stripe, Spreedly, Adyen
  • Strumenti POS come SumUp, iZettle, Ingenico

Puoi anche:

  • Gestisci le guide turistiche
  • Automatizza le notifiche agli ospiti
  • Convalida le email per ridurre i problemi di consegna

Meno attività manuali = più tempo per offrire esperienze memorabili.

Esplora altre funzionalità del software di prenotazione.

3. Come possiamo rendere la nostra esperienza di prenotazione diretta più fluida, affidabile e facile da usare rispetto alle OTA?

Inizia con un flusso di prenotazioni che sembra semplice.

TicketingHub è:

✅ Prima di tutto per dispositivi mobili

✅ Sicuro (pagamenti crittografati con SSL)

✅ Facile da personalizzare con Collegamenti magici per riprogrammazioni e cancellazioni

Gli ospiti possono prenotare, modificare o cancellare, senza chiamare o inviare email.

Puoi anche controllare l'aspetto, la sensazione e il tono del flusso di pagamento.

Un'esperienza senza interruzioni crea fiducia e la fiducia favorisce le prenotazioni.

4. Qual è il modo migliore per semplificare il nostro backend in modo da poter gestire tutti i tipi di prenotazioni, anche quelle dell'ultimo minuto?

TicketingHub ti dà il controllo senza problemi.

È possibile:

  • Aggiungi prenotazioni manualmente (anche dopo il tour)
  • Modifica il numero degli ospiti o scambia prodotti
  • Riapri le prenotazioni scadute
  • Imposta i tuoi orari limite per le vendite dell'ultimo minuto
  • Crea ordini provvisori e finalizzali in un secondo momento

Sia che tu stia gestendo viaggiatori singoli, viaggi con la famiglia o prenotazioni presso rivenditori, hai la flessibilità necessaria per gestire tutto senza danneggiare il tuo sistema o il tuo cervello.

5. Come posso raccogliere e utilizzare le recensioni degli ospiti per aumentare le prenotazioni future?

TicketingHub Funnel per le recensioni dei clienti ti aiuta a:

  • Richiedi automaticamente un feedback dopo il tour
  • Guida gli ospiti soddisfatti a lasciare recensioni su Google o TripAdvisor
  • Cattura gli ospiti insoddisfatti in privato prima che una recensione negativa diventi pubblica

Ciò mantiene forte la tua reputazione e ti offre informazioni su ciò che i tuoi viaggiatori hanno effettivamente amato (o non hanno apprezzato).

Negli ultimi anni, gli operatori che utilizzano flussi di revisione intelligenti hanno registrato una crescita significativa dei ricavi.

Perché? Perché le buone recensioni vendono tour.

Right Now
TicketingHub Logo
Massimizza i tuoi profitti
Massimizza i tuoi profitti
Offri esperienze straordinarie ai tuoi ospiti
incrementa le tue vendite oggi
Diritto d'autore © TicketingHub LTD. Tutti i diritti riservati. Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.