Ti preoccupi della sicurezza del sistema di biglietteria del tuo zoo o acquario? Non sei solo. Molti gestori di zoo e acquari lo hanno capito, soprattutto quando passano a un software di biglietteria basato su cloud for zoo e acquari con soluzioni di pagamento senza contanti. Infatti nel 2023, uno sbalorditivo 36% di tutti i sospettati incidenti di frode online mirato al settore dei viaggi e del tempo libero. Non vuoi esporre i dati sensibili dei clienti o le transazioni finanziarie a potenziali minacce. Ma con il giusto approccio, la biglietteria online può offrire un modo sicuro, efficiente e affidabile per gestire i pagamenti.
Noi di TicketingHub abbiamo aiutato zoo e acquari configurare soluzioni di biglietteria digitali sicure. Puoi contare su di noi per rendere il tuo passaggio ai pagamenti senza contanti semplice e sicuro.
In questo articolo imparerai come proteggere i pagamenti senza contanti utilizzando un software di prenotazione per zoo e acquari. Tratteremo le caratteristiche di sicurezza da ricercare, le migliori pratiche per garantire la sicurezza e come formare il personale per mantenere i sistemi protetti. Quindi, avrai la sicurezza di configurare un sistema di pagamento senza contanti che migliora sia la tua efficienza operativa che la tua esperienza dei visitatori.
Comprendere il software di biglietteria basato su cloud
Il software di biglietteria basato su cloud o di prenotazione online sta rivoluzionando il modo in cui zoo e acquari vendono i biglietti e interagiscono con i visitatori. A differenza dei sistemi manuali di biglietteria e prenotazione, che sono soggetti a errori e inefficienze, le soluzioni di hosting utilizzano Internet per fornire un approccio più flessibile, scalabile e sicuro alla prenotazione dei tour.
Il software online per le prenotazioni dello zoo funziona su server remoti ospitati sul cloud anziché su server locali o personal computer. Ciò significa che i dati e il software sono accessibili online da qualsiasi dispositivo, offrendoti un'esperienza utente fluida e unificata.

Caratteristiche principali dei sistemi di biglietteria basati su cloud
- Accessibilità: è possibile accedere al software di gestione dello zoo da qualsiasi luogo, in modo da poter controllare le prenotazioni dello zoo da remoto e aggiornarle in tempo reale. Questo è utile per te, dato che gli zoo e gli acquari utilizzano più punti vendita.
- Scalabilità: i sistemi di prenotazione degli zoo sono facilmente scalabili per gestire un numero crescente di visitatori o nuovi servizi, come eventi speciali e abbonamenti.
- Aggiornamenti automatici: il fornitore del servizio installa automaticamente gli aggiornamenti software e le patch di sicurezza, in modo che il sistema rimanga sempre aggiornato.
- Integrazione Funzionalità: Questi sistemi possono anche collegarti ad altri strumenti, come Sistemi CRM, strumenti di marketing e gateway sicuri per l'elaborazione dei pagamenti. In questo modo, otterrai un ecosistema coeso che migliorerà il funzionamento della tua azienda.
Come funzionano le soluzioni di biglietteria online?
Se un visitatore acquista un biglietto online o presso un chiosco tramite sistemi POS, i dettagli della transazione vengono trasferiti nel cloud dove vengono elaborati e archiviati in modo sicuro. Viene emesso un biglietto digitale, l'inventario viene aggiornato e il pagamento viene verificato in tempo reale. Per i pagamenti senza contanti, le informazioni di pagamento vengono crittografate per garantirne la sicurezza.
I tuoi visitatori potranno godere di un'esperienza di biglietteria fluido e moderna, mentre potrai beneficiare della velocità, dell'efficienza e delle funzionalità di sicurezza offerte dalla tecnologia cloud.
5 motivi per cui è necessario pagare senza contanti negli zoo e negli acquari

Ci sono molti aspetti positivi nell'implementazione dei metodi di pagamento senza contanti negli zoo e negli acquari. Questi vantaggi non si limitano alla semplice comodità dei visitatori, ma migliorano anche le operazioni, la sicurezza e l'archiviazione dei dati. Considera questi 5 vantaggi.
1. Migliora l'esperienza dei visitatori
- Comodità: l'utilizzo di soluzioni di pagamento senza contanti garantisce un processo di ingresso più rapido e fluido grazie ai codici QR. Ci saranno meno code long e le persone avranno più tempo per godersi il parco.
- Pagamenti contactless: sia per i visitatori che per il personale, i pagamenti contactless riducono al minimo il contatto fisico, migliorando la sicurezza e le condizioni igieniche.
2. Migliora l'efficienza operativa del tuo zoo
- Velocità: l'elaborazione delle transazioni senza contanti è generalmente più rapida rispetto ai pagamenti in contanti, con conseguente riduzione dei tempi di transazione e aumento della produttività.
- Assegnazione delle risorse: avere meno attività legate alla gestione del contante consente al personale di concentrarsi sul servizio clienti.
3. Sicurezza avanzata
- Riduzione dei furti e delle perdite: un sistema senza contanti riduce al minimo il rischio di furti, soprattutto in ambienti molto frequentati come zoo e acquari.
- Monitoraggio in tempo reale: l'utilizzo di un sistema basato su cloud consente di monitorare le transazioni in tempo reale, facilitando l'individuazione di attività sospette.
4. Migliore gestione finanziaria
- Rapporto accurato: le transazioni online forniscono registrazioni accurate e dettagliate, consentendoti di monitorare meglio le tue finanze. Date come questi possono aiutarti ad analizzare le abitudini di spesa dei visitatori e massimizzare i ricavi.
- Riduzione dei costi di gestione del contante: eliminare il contante riduce i costi di conteggio, conservazione e trasporto dei fondi.
5. Analisi dei dati e personalizzazione
- Information on Visiteurs: i sistemi di biglietteria online raccolgono informazioni preziose sul comportamento e sulle preferenze dei visitatori, consentendoti di elaborare strategie di marketing, personalizzare il servizio clienti e migliorare l'esperienza degli ospiti.
- Programmi fedeltà: l'integrazione dei pagamenti senza contanti con i programmi fedeltà consente di monitorare e riscattare facilmente i premi, incentivando la fidelizzazione dei clienti.
I vostri zoo e acquari possono creare un ambiente più efficiente, sicuro e piacevole per i visitatori e il personale che passa al cloud. Oltre a offrire praticità, il software di prenotazione può aiutarti a risparmiare tempo, attirare più visitatori e aumentare i ricavi.
Ma dato che stai passando al cloud, fai attenzione alla sicurezza informatica. Quali sono quindi le caratteristiche di sicurezza che dovresti cercare in un software di gestione di uno zoo basato su cloud?
Scopri le 8 caratteristiche di sicurezza da ricercare in una soluzione software per zoo

Il tuo zoo o acquario dovrebbe dare la priorità alla sicurezza quando scegli una soluzione software di prenotazione online. Assicurati che il sistema disponga di solide funzionalità di sicurezza per proteggere le informazioni dei visitatori. Eccone alcuni:
1. Crittografia dei dati
- Crittografia end-to-end: per impedire agli utenti non autorizzati di visualizzare i tuoi dati, assicurati che il software utilizzi la crittografia end-to-end. Ciò significa che i dati vengono crittografati dal momento in cui vengono inseriti fino a quando raggiungono la loro destinazione finale.
- Protocolli SSL/TLS: Cerca software come Hub di biglietteria che utilizza i protocolli Secure Socket Layer (SSL) o Transport Layer Security (TLS) per crittografare i dati trasmessi tra il dispositivo dell'utente e il server.
2. Conformità PCI DSS
- Standard di sicurezza dei dati del settore delle carte di pagamento (PCI DSS): verificare che il software sia conforme allo standard PCI DSS, che definisce gli standard di sicurezza per garantire l'elaborazione, l'archiviazione e la trasmissione sicura dei dati delle carte di credito.
3. Autenticazione a più fattori (MFA)
- Livello di sicurezza aggiuntivo:
- Nell'autenticazione a più fattori (MFA), gli utenti devono verificare la propria identità con due o più fattori di verifica. Questi possono essere qualcosa che conoscono (password), qualcosa che possiedono (token di sicurezza) o qualcosa che sono (dati biometrici).
4. Gateway di pagamento sicuro
- Fornitori affidabili: assicurati che il software di prenotazione integri solo gateway di pagamento affidabili e sicuri. I gateway di pagamento affidabili aggiungono un ulteriore livello di sicurezza e affidabilità al processo di transazione.
- Tokenization: è preferibile che i gateway di pagamento utilizzino la tokenizzazione, che sostituisce le informazioni di pagamento sensibili con un identificatore univoco o token.
5. Controlli di sicurezza e aggiornamenti regolari
- Audit frequenti: scegli un fornitore che effettui controlli di sicurezza regolari per identificare e correggere le vulnerabilità. Questi controlli aiutano a mantenere l'integrità e la sicurezza del sistema.
- Aggiornamenti automatici: proteggi il tuo sistema dalle minacce emergenti assicurandoti che il software offra aggiornamenti automatici per le patch di sicurezza e le nuove funzionalità.
6. Controlli di accesso degli utenti
- Accesso basato sui ruoli: utilizzando i controlli di accesso basati sui ruoli, is possible limitare l'accesso al sistema in base al ruolo di un utente, limitando così i potenziali danni che gli utenti interni possono causare e garantendo che siano disponibili solo le informazioni di cui hanno bisogno.
- Registrazione delle attività: le prenotazioni dello zoo devono registrare tutte le attività degli utenti in modo che gli amministratori possano monitorarle e controllarle. Questo aiuta a individuare e rispondere immediatamente ai comportamenti sospetti.
7. Archiviazione sicura dei dati
- Cloud security: verifica che il tuo fornitore di servizi cloud segua le migliori pratiche in materia di sicurezza dei dati, quali l'archiviazione sicura dei dati e i backup.
- Normativa sulla privacy dei dati: rispetta le normative sulla privacy dei dati, come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
8. Piano di risposta agli incidenti
- Preparazione: Scegli un fornitore di sistemi zoologici con un solido piano di risposta agli incidenti in atto. In questo piano, è necessario delineare le misure da adottare in caso di violazione della sicurezza, comprese le strategie di notifica, contenimento e ripristino.
Se dai priorità a queste funzionalità di sicurezza, il tuo sistema di biglietteria online manterrà il tuo zoo e acquario al sicuro durante l'elaborazione dei pagamenti senza contanti. Oltre a proteggere le tue finanze, contribuisci a instaurare un rapporto di fiducia con i tuoi visitatori.
10 cose che puoi fare per proteggere le transazioni online quando prenoti un tour

Se desideri un sistema di pagamento senza contanti sicuro, affidabile e conforme agli standard del settore, devi seguire queste best practice. Ecco come garantire che il processo di pagamento del tuo zoo o acquario sia sicuro, affidabile e conforme alle normative:
1. Effettuare una valutazione dei rischi per la sicurezza
- Identifica le vulnerabilità: condurre regolarmente valutazioni complete dei rischi per la sicurezza del proprio sistema di pagamento.
- Mitigare i rischi: concentrarsi sulle aree con il maggiore impatto potenziale per sviluppare e implementare strategie volte a ridurre i rischi identificati.
2. Scegli fornitori di software affidabili
- Research provider: selezionare fornitori di software per la biglietteria degli zoo con una solida reputazione in termini di sicurezza e affidabilità.
- Controlla le referenze: consulta siti di recensioni, case of studio and references of other zoo and acquari per assicurarti che il fornitore abbia una comprovata esperienza.
3. Implemento di politiche rigorose in materia di password
- Password complessa: richiede l'uso di password complesse che combinano lettere, numeri e caratteri speciali.
- Updates regolari: change regular password and scoraggia il riutilizzo di vecchie password.
- Gestione delle password: utilizza un gestore di password per archiviare e gestire le password in modo sicuro.
4. Utilizza l'autenticazione a più fattori (MFA)
- Sicurezza a più livelli: implementa l'autenticazione a più fattori (MFA) per tutti gli accessi degli utenti per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza. Ciò rende più difficile l'accesso al sistema da parte di utenti non autorizzati.
- Metodi di autenticazione: applica diversi metodi di autenticazione, come codici SMS, app di autenticazione o verifica biometrica.
5. Monitoraggio e revisione delle transazioni
- Monitoraggio in tempo reale: imposta il monitoraggio in tempo reale delle transazioni per rilevare e rispondere rapidamente alle attività sospette.
- Audit regolari: eseguire audit regolari dei processi e delle transazioni di pagamento per garantire la conformità alle politiche di sicurezza e identificare eventuali irregolarità.
6. Formare il personale sui protocolli di sicurezza
- Formazione completa: fornire una formazione adeguata a tutto il personale sui protocolli di sicurezza, comprese le modalità di identificazione e risposta alle potenziali minacce.
- Updates regolari: mantieni il personale aggiornato sulle ultime pratiche di sicurezza e sulle minacce emergenti attraverso sessioni di formazione e workshop continui.
7. Crittografare i dati sensibili
- Crittografia dei dati: garantisci che tutti i dati sensibili, comprese le informazioni di pagamento, siano crittografati sia durante il trasferimento che in fase di archiviazione.
- Archiviazione sicura: utilizza soluzioni di archiviazione sicure per proteggere i dati crittografati da accessi non autorizzati.
8. Métaire la conformità alle normative
- Normative standard: rimanete informati e conformi agli standard normativi pertinenti, quali PCI DSS, GDPR e altre leggi locali in materia di protezione dei dati.
- Updates regolari: rivedi e aggiorna regolarmente le tue pratiche di sicurezza per garantire la conformità continua alle normative in evoluzione.
9. Sviluppare un piano di risposta agli incidenti
- Preparazione: disponete di un solido piano di risposta agli incidenti per reagire in modo rapido ed efficace alle violazioni della sicurezza.
- Team di risposta: designare un team di risposta e fornire gli strumenti e la formazione necessari per gestire gli incidenti.
- Protocolli di comunicazione: stabilire protocolli di comunicazione chiari per informare le parti interessate e le persone coinvolte in caso di violazione.
10. Eseguire regolarmente il backup dei dati
- Backup automatico: implementa backup automatici per garantire che tutti i dati critici vengano regolarmente salvati e possano essere ripristinati in caso di perdita o danneggiamento.
- Archiviazione sicura dei backup: archivia i backup in un luogo sicuro e fuori sede per proteggerli da minacce fisiche e informatiche.
Segui queste best practice per rendere più sicuro il tuo sistema di pagamento senza contanti. Questo protegge le tue transazioni finanziarie e i dati dei tuoi clienti, oltre a garantire la sicurezza delle informazioni personali dei tuoi clienti.
Come formare il personale alla sicurezza informatica

I pagamenti senza contanti negli zoo e negli acquari non si limitano al software e ai protocolli, ma richiedono anche personale ben addestrato per garantire la sicurezza. Il mantenimento della sicurezza dipende dal vostro personale, pertanto la sua formazione deve essere completa e continua. Ecco come formare il tuo personale.
1. Formazione iniziale completa
- Protocolli di sicurezza: inizia con una formazione dettagliata sui protocolli di sicurezza specifici del tuo sistema di prenotazione basato su cloud. Ciò dovrebbe includere le modalità di gestione delle transazioni, dell'accesso degli utenti e dell'individuazione delle potenziali minacce.
- Familiarità con il sistema: assicurarsi che il personale abbia piena familiarità con il software di prenotazione, comprese le sue caratteristiche di sicurezza e il modo corretto di utilizzarle.
- Requisiti di conformità: istruire il personale sui requisiti normativi pertinenti, quali PCI DSS e GDPR, e sul proprio ruolo nel mantenimento della conformità.
2. Corsi di aggiornamento periodici
- Formazione continua: offri corsi di aggiornamento regolari per tenere il personale al passo con le ultime pratiche di sicurezza e le minacce emergenti. Questo contribuisce a rafforzare le buone abitudini e garantisce che le conoscenze in materia di sicurezza rimangano aggiornate.
- Formazione basata su scenari: utilizza scenari reali e simulazioni per aiutare il personale a esercitarsi nella risposta a incidenti di sicurezza, come violazioni dei dati o tentativi di phishing.
3. Formazione specifica per ruolo
- Contenuti personalizzati: fornisci una formazione specifica per ogni ruolo, adattata alle responsabilità e ai livelli di accesso dei diversi membri del personale. Ad esempio, il personale IT avrà bisogno di una formazione più tecnica, mentre il personale di prima linea avrà bisogno di una formazione incentrata sulla gestione delle transazioni e sulle interazioni con i clienti.
- Controllo degli accessi: assicurarsi che ogni membro del personale comprenda l'importanza del controllo degli accessi e segua il principio del privilegio minimo, accedendo solo alle informazioni necessarie per il proprio ruolo.
4. Promuovere una cultura che metta al primo posto la sicurezza
- Promuovere la consapevolezza: promuovere una cultura della consapevolezza in materia di sicurezza in cui tutto il personale comprende l'importanza della sicurezza e si sente responsabile del suo mantenimento. Communicare regolarmente gli ultimi aggiornamenti di sicurezza e le migliori pratiche.
- Premiare la vigilanza: riconoscere e premiare il personale che dimostra vigilanza e rispetto dei protocolli di sicurezza. Questo può aiutare a motivare gli altri a prendere sul serio la sicurezza.
5. Procedura chiare per la segnalazione degli incidenti
- Protocolli di segnalazione: stabilire una procedura chiara per la segnalazione di incidenti di sicurezza o attività sospette. Il personale deve sapere chi contattare e cosa fare se individua una minaccia.
- Incoraggiare la segnalazione: incoraggiare il personale a segnalare gli incidenti senza timore di rimproveri. È possibile evitare che una minore violazione della sicurezza diventi grave reagendo rapidamente.
6. Utilizzo di pratiche sicure nelle operazioni quotidiane
- Transazioni sicure: formare il personale sulle pratiche di transazione sicure, come la verifica dei metodi di pagamento e l'evitare di gestire direttamente informazioni sensibili.
- Criteri relativi ai dispositivi personali: imposta e applica criteri relativi all'utilizzo dei dispositivi personali sul posto di lavoro. Protegge tutti i dispositivi personali che accedono al sistema con password complesse e crittografia.
7. Controlli di sicurezza regolari e feedback
- Partecipazione agli audit: coinvolgere il personale in controlli di sicurezza regolari per aiutare a identificare potenziali vulnerabilità e aree di miglioramento. La loro esperienza in prima linea può aiutarti a comprendere le questioni pratiche relative alla sicurezza.
- Meccanismo di feedback: instituire un meccanismo che consenta al personale di fornire feedback sui protocolli di sicurezza e suggerire miglioramenti. Questo può aiutarti a perfezionare continuamente i tuoi programmi di formazione e le misure di sicurezza.
Investite nella formazione sulla sicurezza del vostro personale e potrete creare una solida prima linea di difesa. Oltre a contribuire alla protezione delle finanze e dei dati sensibili del vostro zoo o acquario, un personale ben addestrato aiuta anche a promuovere una cultura della sicurezza in tutta la vostra struttura.
Casi di studio
Esaminiamo come diverse aziende hanno implementato con successo un software di prenotazione basato su cloud per dimostrare l'impatto di queste soluzioni. La partnership di SumUp con TicketingHub illustra come sono cambiati i pagamenti per tour, eventi e attrazioni.
Read here the article dedicato a SumUp.
1. Gamebox immersiva

Sfida: Immersive Gamebox aveva bisogno di una soluzione di pagamento senza contanti per supportare le proprie operazioni globali negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Germania.
Solutions: adottando le soluzioni di pagamento con carta SumUp, Immersive Gamebox ha integrato perfettamente i pagamenti cashless nelle proprie operazioni, offrendo ai visitatori la comodità dei pagamenti contactless.
Results:
- Accettazione globale dei pagamenti: La possibilità di accettare carte di credito e altri pagamenti senza contanti ha migliorato l'esperienza dei visitatori.
- Efficient management: la dashboard centralizzata ha semplificato il monitoraggio delle prenotazioni in loco e online, aumentando la produttività e l'efficienza del back-end.
2. Visita Viking Splash

Sfida: Viking Splash Tours aveva bisogno di una soluzione mobile payment per gestire le vendite in movimento durante i propri tour.
Solutions: grazie alle soluzioni POS di SumUp, Viking Splash Tours ha abilitato l'accettazione dei pagamenti mobili, permettendo di elaborare facilmente i pagamenti tramite telefoni o tablet.
Results:
- Pagamenti mobili: la flessibilità di accettare pagamenti durante i tour ha aumentato la comodità sia per gli operatori che per i loro clienti.
- Maggiore credibilità: grazie a un sistema di pagamento affidabile, i clienti si sentono sicuri della sicurezza delle loro transazioni.
3. Attrazioni della città di Liverpool

Sfida: Liverpool City Sights aveva bisogno di una soluzione di pagamento senza contanti per migliorare l'esperienza dei propri tour in autobus.
Solutions: integrando i lettori di carte SumUp con la loro piattaforma di prenotazione, hanno facilitato i pagamenti senza contanti alle fermate degli autobus.
Results:
- Migliore esperienza del cliente: la facilità dei pagamenti senza contanti ha semplificato il processo di acquisto dei biglietti, migliorando l'esperienza complessiva del tour.
- Aumento della produttività: la sincronizzazione dell'inventario delle vendite in un pannello di controllo centralizzato ha ottimizzato l'efficienza operativa.
Questi casi di studio dimostrano l'efficacia del ticketing basato su cloud. Con TicketingHub e SumUp, aziende come Gamebox immersivo, Viking Splash Tours e Attrazioni della città di Liverpool hanno migliorato i propri processi di pagamento, rendendoli più sicuri e convenienti.
Puoi effettuare pagamenti senza contanti in modo sicuro e protetto!
Garantire pagamenti sicuri e senza contanti nel tuo zoo o acquario è estremamente importante. Quando utilizzi un sistema di prenotazione affidabile, come Hub di biglietteria, e scegli gateway di pagamento sicuri come SumUp, puoi proteggere le informazioni finanziarie dei tuoi visitatori. È inoltre fondamentale mantenere un ambiente di lavoro attento alla sicurezza informatica attraverso una formazione adeguata e regolari controlli di sicurezza.
Con il software di biglietteria zoologica basato su cloud di TicketingHub, puoi rendere le tue operazioni più efficienti e migliorare l'esperienza dei tuoi visitatori mantenendo i loro dati al sicuro. Segui questi passaggi ti aiuterà a creare un ambiente sicuro, accogliente e divertente per tutti.
Pronto a vedere la differenza? Prenota una demo gratuita del software di prenotazione dello zoo di TicketingHub oggi stesso e porta l'esperienza dei tuoi visitatori a un livello superiore!

Sezione Domande frequenti
1. In che modo un software di biglietteria basato su cloud può migliorare l'esperienza complessiva dei visitatori di zoo e acquari?
Il software di biglietteria basato su cloud può migliorare notevolmente l'esperienza complessiva dei visitatori rendendo i processi più efficienti e fluidi.
Grazie a un'interfaccia intuitiva, i visitatori possono acquistare facilmente i biglietti online o presso i chioschi self-service, riducendo i tempi di attesa e gli errori umani. Questo software supporta varie funzioni come la vendita di biglietti, visite guidate, programmi didattici e una gestione efficiente delle iscrizioni.
Si integra anche con i sistemi POS (point of sale) per la vendita di articoli, bevande e souvenir, garantendo ai tuoi ospiti una visita senza intoppi. Inoltre, funzionalità come serrature intelligenti e raccolta dati possono migliorare ulteriormente la sicurezza e fornire informazioni preziose per migliorare le operazioni.
2. In che modo un software di biglietteria basato su cloud contribuisce a garantire pagamenti senza contanti e a ridurre gli errori umani?
L'utilizzo di un software di biglietteria basato su cloud garantisce la sicurezza dei pagamenti senza contanti e riduce la possibilità di errori umani. Sistemi di prenotazione affidabili con gateway di pagamento sicuri come SumUp garantiscono transazioni sicure. I sistemi POS integrati con il software semplificano i processi di pagamento per la vendita di biglietti, merchandising e bevande, permettendo agli ospiti di pagare e spendere in modo facile e sicuro.
Regolari controlli di sicurezza e formazione del personale sulle pratiche di sicurezza informatica contribuiscono a mantenere un ambiente sicuro. Inoltre, questo software consente una raccolta e una gestione efficiente dei dati, riducendo ulteriormente il rischio di errori e migliorando l'esperienza complessiva dei visitatori in parchi faunistici come zoo, acquari e persino parchi di divertimento.