Come vendere biglietti su Facebook: utilizzo di eventi e annunci

Vuoi rendere più semplice per i clienti trovare e prenotare i tuoi tour? Facebook è quello che fa per te. Con oltre 2 miliardi di utenti attivi, è una piattaforma potente che può aiutarti a raggiungere un pubblico più vasto e ad aumentare le prenotazioni.

Che tu stia offrendo escursioni guidate, gite in barca o tour della città, Facebook offre strumenti che semplificano la vendita dei biglietti.

In questa guida, ti spiegheremo due modi per vendere biglietti su Facebook. Forniremo anche un'analisi dei pro e dei contro di ciascun metodo, aiutandoti a scegliere l'approccio migliore per la tua attività.

Perché scegliere Facebook per vendere biglietti turistici?

Ammettiamolo, Facebook è diventato più di un luogo per le interazioni sociali. È un mercato in cui le persone cercano cose da fare, soprattutto quando si viaggia. Immagina questo: un viaggiatore atterra nella tua città, apre Facebook e vede il tuo tour sul suo feed. Con pochi tocchi, potrebbe acquistare i biglietti per il tuo prossimo tour.

Questo è il potere della portata di Facebook. Poiché la maggior parte degli utenti accede alla piattaforma sui propri telefoni, sono solo a portata di clic dai tuoi tour. Inoltre, le funzionalità pubblicitarie e di marketing integrate di Facebook facilitano la ricerca dei tuoi tour.

Statista's statistics on social media as the biggest influence on travel choices
Il 75% dei viaggiatori afferma che i social media, come Facebook, svolgono un ruolo chiave nella scelta delle destinazioni di viaggio. | Infografica: Statista

Guida dettagliata: come vendere biglietti su Facebook

Innanzitutto, crea una pagina aziendale di Facebook

Per prima cosa, se non l'hai già fatto, creare una pagina aziendale di Facebook. Questa sarà la vetrina della tua compagnia turistica su Facebook. È dove le persone possono trovare i tuoi tour, leggere le recensioni e contattarti.

Imposta la tua pagina con un'immagine del profilo chiara (il tuo logo funziona bene) e una foto di copertina e assicurati che i dettagli della tua attività siano completi. Aggiungi un descrizione del tour di ciò che offri e includi le tue informazioni di contatto in modo che le persone possano contattarti facilmente.

Una volta che il tuo account Facebook Business è pronto, ci sono due modi per vendere i biglietti per i tuoi tour. Puoi persino utilizzare una combinazione di queste strategie per massimizzare la tua portata e attirare più clienti.

Ecco uno sguardo più da vicino a ciascuna opzione.

Opzione 1: imposta gli eventi di Facebook e collega alla pagina di prenotazione del tuo sito web (la più consigliata)

Gli eventi di Facebook sono come volantini digitali per i tuoi prossimi tour. Ma non servono solo a fornire informazioni: consentono alle persone di rispondere, porre domande e, soprattutto, acquistare i biglietti.

Ecco come impostare un evento su Facebook:

  • Vai alla pagina della tua attività e fai clic su «Crea evento».
  • Aggiungi tutti i dettagli pertinenti: nome del tour, data, ora, luogo e prezzo.
  • Usa foto accattivanti dei tuoi tour per attirare l'attenzione.
  • Soprattutto, aggiungi un «Acquista biglietti» pulsante che collega alla tua pagina di prenotazione collegata al tuo sistema di prenotazione online.

Vantaggi:

  • Controllo completo: conservi tutti i dati di prenotazione e controlli l'intero processo di prenotazione sul tuo sito web.
  • Integrazione con il tuo sistema di prenotazione: questo assicura che tutte le vendite (provenienti da Facebook, dal tuo sito Web o dalle OTA) siano sincronizzate in un unico sistema, in modo da non esagerare con le prenotazioni.
  • Nessun costo aggiuntivo: Facebook non subisce alcuna riduzione poiché le transazioni avvengono sul tuo sito web.

Svantaggi:

  • Clic extra: i potenziali partecipanti devono lasciare Facebook e visitare il tuo sito web per completare la prenotazione, il che potrebbe causare delle interruzioni.
  • Configurazione manuale: richiede il collegamento e l'impostazione manuale di ogni evento.

Opzione 2: promuovi i tuoi tour con Facebook Ads (metodo a pagamento)

Facebook Ads è un altro modo efficace per presentare i tuoi tour al pubblico giusto. Puoi scegliere come target gruppi specifici in base alla località, agli interessi o persino a comportamenti come le persone che viaggiano.

Ad esempio, puoi scegliere come target i viaggiatori che hanno pubblicato di recente dalla tua città o quelli a cui piacciono le pagine di viaggio. In questo modo, quando qualcuno cerca cose da fare, viene visualizzato l'annuncio del tuo tour.

Ecco come farlo:

  • Vai a Facebook Ads Manager.
  • Crea una nuova campagna e scegli il tuo obiettivo (in questo caso, le conversioni).
  • Definisci il tuo pubblico rivolgendoti a viaggiatori, gente del posto o gruppi di età specifici.
  • Crea il tuo annuncio utilizzando immagini accattivanti e un chiaro invito all'azione, ad esempio «Prenota ora».

Vantaggi:

  • Altamente mirato: puoi raggiungere gruppi specifici di viaggiatori, turisti o gente del posto in base ai loro interessi, posizione e comportamenti.
  • Visibilità migliorata: gli annunci aumentano l'esposizione oltre la copertura organica, attirando più potenziali acquirenti verso la vendita dei tuoi biglietti.
  • Segmenti di pubblico personalizzati: puoi effettuare il retargeting di persone che hanno mostrato interesse ma non hanno completato un acquisto.

Svantaggi:

  • Costo: dovrai pagare per Facebook Ads e, a seconda del budget, questo potrebbe aumentare nel tempo.
  • Gestione continua: gli annunci di Facebook richiedono monitoraggio e aggiustamenti regolari per assicurarti di raggiungere il pubblico giusto in modo efficace.
Se stai cercando di approfondire la creazione di inserzioni Facebook di successo per i tuoi tour, Podcast Tourpreneur ha recentemente pubblicato una guida approfondita specifica per i tour operator. I suggerimenti provengono da uno studio su 1.600 annunci di Facebook, con approfondimenti di Amrita Gurney di Crowdriff, Vicepresidente del marketing di Crowdriff.

Le migliori pratiche per massimizzare le vendite di biglietti su Facebook

Per incrementare davvero le vendite dei tuoi biglietti, segui queste best practice:

  • Usa immagini di alta qualità: Le persone prenotano tour che sembrano divertenti. Usa foto e video di clienti passati che si sono goduti i tuoi tour.
  • Esegui promozioni: Offri sconti per chi prenota in anticipo o offerte speciali sui prezzi dei biglietti per incoraggiare le persone a prenotare rapidamente.
  • Pubblica regolarmente: mantieni attiva la tua pagina Facebook pubblicando aggiornamenti, recensioni e contenuti dei tuoi tour.
  • Incoraggia la condivisione: chiedi ai tuoi clienti di condividere i tuoi eventi o taggare gli amici che potrebbero essere interessati.

Allora, qual è il modo migliore per vendere biglietti su Facebook?

Ormai hai visto alcuni modi per vendere biglietti su Facebook, ma Opzione 1collegare la tua pagina Facebook alla pagina di prenotazione del tuo sito web—è l'opzione migliore. Perché? Offre ai tuoi clienti un'esperienza di prenotazione semplice e fluida, che aumenta le possibilità di concludere più vendite.

Ecco perché funziona per i tour operator:

  • Tutto in un unico posto: tutte le prenotazioni (Facebook, sito web, di persona) sono sincronizzate in un'unica dashboard del tuo sistema di prenotazione. Non è più necessario destreggiarsi tra i sistemi.
  • Disponibilità in tempo reale: Evita l'overbooking. Il tuo sistema di prenotazione è come Hub di biglietteria aggiorna istantaneamente la disponibilità su tutti i canali.
  • Migliore esperienza del cliente: i clienti possono prenotare in pochi clic, senza uscire da Facebook. Facile, veloce e conveniente.
  • Migliora l'immagine professionale: Un sito web semplificato conferisce alla tua attività un aspetto affidabile e professionale, aumentando la fiducia dei clienti.

Quindi, se stai cercando un metodo che faccia risparmiare tempo, prevenga errori di prenotazione e ti faccia sembrare un professionista, questa è la strada da percorrere. È semplice, efficiente e produce risultati.

Se stai cercando una maggiore visibilità, pubblicare un annuncio sponsorizzato su Facebook è un'ottima opzione. Assicurati solo di indirizzare i clienti alla tua pagina di prenotazione, in modo che tutto, dalle prenotazioni alla gestione, possa essere gestito senza problemi tramite il tuo sistema di prenotazione.

Conclusione: inizia a vendere i tuoi biglietti del tour su Facebook oggi

Ora che sai come vendere biglietti su Facebook, è il momento di iniziare! Sia che tu scelga Facebook Events o Facebook Ads (o una combinazione di entrambi), hai la possibilità di raggiungere più clienti e far crescere la tua attività di tour.

Integrando il tuo sistema di prenotazione, fornirai un'esperienza semplice e fluida ai clienti mantenendo le tue operazioni organizzate.

Cerchi un sistema di prenotazione? Inizia subito a vendere biglietti con TicketingHub. Il nostro software di prenotazione dei tour si occupa di tutto il lavoro pesante, così puoi concentrarti sulla crescita della tua attività. Risparmia tempo e fai di più—prenota subito una demo gratuita e scopri come TicketingHub può semplificare le prenotazioni dei tuoi tour!

sell tickets with ticketinghub for tour and activity operators

Sezione FAQ

1. Posso vendere biglietti per eventi direttamente su Facebook senza utilizzare una piattaforma di terze parti?

Attualmente, Facebook ha disabilitato l'acquisto dei biglietti direttamente dall'app. Ciò significa che l'opzione migliore è collegare il «Trova biglietti» pulsante sulla pagina di prenotazione del tuo sito web.

Consigliamo questo approccio perché si integra perfettamente con il tuo sistema di prenotazione. In questo modo, i clienti possono visualizzare tutti gli altri dettagli rilevanti sui tuoi tour e completare le loro prenotazioni in modo semplice ed efficiente.

2. Quali sono i costi associati alla vendita dei biglietti su Facebook?

Ci sono diversi fattori di costo da considerare.

  • Pagine degli eventi di Facebook: Nessun costo aggiuntivo per elencare il tuo evento.
  • Annunci su Facebook: dovrai pagare le campagne pubblicitarie per promuovere il tuo evento a pagamento presso il tuo pubblico di destinazione.
  • Tariffe per i dispositivi Apple: gli acquisti effettuati tramite l'app Facebook su dispositivi Apple possono includere una commissione fino al 30%.
  • Piattaforme terze: Alcune piattaforme di biglietteria potrebbero avere le proprie commissioni per la vendita di biglietti per eventi su Facebook.

Tieni a mente questi costi in quanto possono influire sul prezzo complessivo del biglietto e sui ricavi generati da ogni vendita.

3. Come posso promuovere i miei eventi del tour su Facebook per vendere più biglietti?

Una promozione efficace su Facebook è fondamentale per vendere più biglietti. Ecco come:

  • Crea una coinvolgente pagina di eventi su Facebook: includi dettagli chiari sull'evento, come il nome dell'evento, il prezzo del biglietto e altre informazioni pertinenti.
  • Usa Facebook Ads: indirizza la tua promozione a viaggiatori o utenti con interessi specifici per il tuo tour o la tua attività.
  • Incoraggia la condivisione: Usa il pulsante «Condividi evento» per raggiungere più potenziali acquirenti attraverso le reti di partecipanti.
  • Tieni traccia dei risultati: Usa il Pixel di Facebook per monitorare il comportamento degli acquirenti e misurare il successo della promozione degli eventi.
Right Now
TicketingHub Logo
Massimizza i tuoi profitti
Massimizza i tuoi profitti
Offri esperienze straordinarie ai tuoi ospiti
incrementa le tue vendite oggi
Diritto d'autore © TicketingHub LTD. Tutti i diritti riservati. Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.