Come ottimizzare gli elenchi di tour e attività per la ricerca con intelligenza artificiale

Il settore dei viaggi si sta evolvendo e i motori di ricerca basati sull'intelligenza artificiale stanno cambiando il modo in cui le persone trovano e prenotano la loro prossima avventura.

Come tour operator, sai quanto sia importante distinguersi online, ma ora c'è una nuova sfida: comprendere e ottimizzare la ricerca basata sull'intelligenza artificiale. Se ti senti sopraffatto o non sei sicuro di come far funzionare questo turno per te, sei nel posto giusto.

Entro la fine di questo articolo, adotterai strategie semplici e attuabili per ottimizzare i tuoi elenchi di tour per le ricerche basate sull'intelligenza artificiale e aumentare le tue prenotazioni.

Fattori chiave da considerare per i tour operator nell'ottimizzazione delle inserzioni dei tour

tour operators, search engine results pages, local seo, search engines understand, seo tools, free listing, search engine optimization seo

Ora che hai capito come funziona la ricerca basata sull'intelligenza artificiale, è il momento di analizzare i fattori chiave che possono aiutarti a migliorare le tue inserzioni di tour nei risultati di ricerca basati sull'intelligenza artificiale.

Ecco gli elementi più importanti che l'IA cerca per classificare i tuoi contenuti:

1. Parole chiave e linguaggio naturale

search engines, search engine optimization, tour operator, user queries, service pages

Mentre ottimizzazione delle parole chiave è ancora pertinente, la ricerca basata sull'intelligenza artificiale si è evoluta per concentrarsi sul linguaggio naturale e sul contesto piuttosto che sulla semplice corrispondenza di parole chiave esatte. Ciò significa che il tuo annuncio dovrebbe utilizzare frasi che i veri viaggiatori cercherebbero naturalmente.

Invece di riempire le parole chiave, concentrati sulla scrittura di descrizioni chiare e coinvolgenti che fluiscano naturalmente incorporando termini pertinenti e utilizza gli strumenti SEO per identificare le migliori parole chiave da includere.

2. Descrizioni ricche e dettagliate

tour operator, search engines, valuable backlinks, tour descriptions, page speed, business listing, optimize images

L'intelligenza artificiale ama i contenuti informativi e completi. Gli elenchi di tour che forniscono informazioni dettagliate sull'esperienza, tra cui cosa possono aspettarsi i viaggiatori, l'itinerario ed eventuali caratteristiche uniche, tendono a posizionarsi più in alto.

Quanto più specifico è il tuo descrizioni dei tour, migliore sarà l'intelligenza artificiale in grado di abbinare la tua inserzione all'intento di ricerca di un utente.

3. Contenuti visivi ottimizzati

google business profile, tour packages, seo strategy, technical seo, travel industry

Gli algoritmi di intelligenza artificiale analizzano anche gli elementi visivi. Immagini e video di alta qualità aiutano la tua inserzione a distinguersi e a mantenere i potenziali clienti coinvolti più a lungo. Le inserzioni con immagini accattivanti hanno prestazioni migliori perché l'intelligenza artificiale rileva che gli utenti trascorrono più tempo a interagire con i contenuti.

Usa immagini ad alta risoluzione che mostrino il tuo tour. Includi una varietà di foto: attività di gruppo, luoghi panoramici e tocchi personali. Per quanto riguarda i video, anche una breve clip ben ripresa del tour in azione può aumentare il coinvolgimento.

4. Compatibilità e velocità con i dispositivi mobili

more bookings, online bookings, social media platforms, customer satisfaction, local searches

L'intelligenza artificiale valuta il rendimento della tua inserzione su tutti i dispositivi, soprattutto mobile. Una pagina a caricamento lento o un'esperienza mobile scadente possono comportare un posizionamento inferiore. Con un numero crescente di viaggiatori che prenotano tramite telefono, è essenziale garantire che i tuoi annunci siano ottimizzati per i dispositivi mobili.

Testa la tua inserzione su diversi dispositivi. Assicurati che si carichi rapidamente e che immagini e testo siano facili da navigare sui dispositivi mobili. Comprimi file di grandi dimensioni per evitare tempi di caricamento lenti e considera AMP (Accelerated Mobile Pages) per migliorare le prestazioni mobili.

5. Recensioni e valutazioni degli utenti

search engine results, keyword research, search terms, user intent, analyze data, higher search rankings,

Inserzioni con recensioni positive e i punteggi più alti sono considerati più affidabili e tendono a posizionarsi più in alto. Inoltre, gli algoritmi di intelligenza artificiale possono analizzare la lingua delle recensioni per determinare in che misura l'inserzione soddisfa le aspettative dei clienti precedenti.

Incoraggia i clienti soddisfatti a lasciare recensioni dopo il tour. Rispondi alle recensioni, sia positive che negative, per dimostrare che ti interessa il feedback dei clienti. Un flusso costante di nuove recensioni positive migliorerà il rendimento del tuo annuncio nella ricerca basata sull'intelligenza artificiale.

Ricerca vocale: una tendenza in crescita su cui trarre vantaggio

ai generated overview, search experience, organic traffic, search engine, google search results, local search rankings, search engine rankings,

Con l'avvento degli assistenti virtuali come Siri, Alexa e Google Assistant, ricerca vocale è diventata una tendenza importante nel modo in cui i viaggiatori cercano informazioni. In effetti, oltre il 27% della popolazione online globale utilizza la ricerca vocale su dispositivi mobili.

Questo cambiamento significa che l'ottimizzazione delle inserzioni dei tour per la ricerca vocale è essenziale per conquistare questo pubblico in crescita. Vediamo come puoi adattare le tue inserzioni per sfruttare questa tendenza.

1. Concentrati sulle parole chiave conversazionali

user intent, search experience, target audience, search engines crawl, quality backlinks, relevant keywords

Le ricerche vocali tendono ad essere più colloquiali e più lunghe rispetto alle tradizionali ricerche dattiloscritte. Quando le persone parlano con gli assistenti virtuali, spesso fanno domande complete.

Pensa ai tipi di domande che i viaggiatori potrebbero porre ad alta voce e inseriscile nelle descrizioni e nelle intestazioni.

2. Rispondi direttamente alle domande più comuni

search engine, tour operators, traditional search engines, social media marketing, online bookings

Gli assistenti virtuali spesso restituiscono risultati che rispondono direttamente alle domande degli utenti. Se i contenuti del tuo annuncio sono strutturati in modo da rispondere direttamente alle domande più comuni dei viaggiatori, è più probabile che vengano rilevati dai motori di ricerca basati sull'intelligenza artificiale.

Questo non solo aiuta con il posizionamento, ma migliora anche le tue possibilità di essere il primo risultato della ricerca vocale, noto anche come «featured snippet» o «posizione zero».

Crea una sezione dedicata alle domande frequenti nei tuoi elenchi di tour che risponda alle domande. Porre domande nel contenuto del tuo annuncio e rispondere in modo conciso aiuta l'intelligenza artificiale ad abbinare i tuoi contenuti alle ricerche vocali.

3. Migliora i risultati della ricerca vocale locale

search experience, website's visibility, google search console, online visibility, specific search queries, tour and activity operators

La ricerca vocale viene spesso utilizzata per trovare servizi locali. L'intelligenza artificiale cercherà elenchi che includano parole chiave e dettagli specifici della località. Ciò rende l'ottimizzazione locale ancora più cruciale per catturare il traffico della ricerca vocale.

Assicurati che il nome, l'indirizzo e i dati di contatto della tua attività siano aggiornati e coerenti su tutte le piattaforme. Specificare la tua posizione aiuterà gli assistenti vocali a suggerire i tour ai viaggiatori nelle vicinanze.

Suggerimenti pratici per migliorare le classifiche di ricerca basate sull'intelligenza artificiale

user intent, internet searches, encourage customer reviews, target long tail keywords, website content,

Ora che hai una buona comprensione di come funzionano la ricerca AI e la ricerca vocale, è il momento di passare ai passaggi pratici che puoi intraprendere oggi per migliorare la visibilità dei tuoi annunci di tour. Queste strategie aiuteranno a far sì che i tuoi annunci si posizionino più in alto, attirino più potenziali clienti e, in ultima analisi, portino a un maggior numero di prenotazioni.

1. Ottimizza titoli e titoli

user intent, keyword strategy, booking process

Il titolo della tua scheda del tour è una delle prime cose che gli algoritmi di intelligenza artificiale analizzano. Deve essere chiaro, descrittivo e includere parole chiave pertinenti, ma anche abbastanza convincente da attirare l'attenzione dei potenziali clienti.

Usa parole orientate all'azione e dettagli specifici nei titoli. Questo aiuta sia l'IA che gli utenti a comprendere rapidamente l'esperienza.

2. Crea meta descrizioni coinvolgenti

search engine, traditional search engines

Le meta descrizioni sono piccoli frammenti di testo che appaiono sotto il titolo nei risultati di ricerca. Sebbene non abbiano un impatto diretto sul posizionamento, influiscono sulle percentuali di clic, che l'IA considera nelle sue decisioni di classificazione.

Scrivi meta descrizioni concise (meno di 160 caratteri), includa la tua parola chiave principale e concentrati sui vantaggi unici del tuo tour.

3. Incorpora parole chiave pertinenti in modo naturale

website traffic, internal linking, off page seo, blog post, long tail keywords, internal links, search engines, search engine results, search engine optimization,

Sebbene la ricerca basata sull'intelligenza artificiale sia andata oltre il semplice riempimento di parole chiave, l'utilizzo di parole chiave pertinenti in tutta l'inserzione è ancora importante. La chiave è utilizzarle in modo naturale nel flusso dei tuoi contenuti.

Concentrati sull'inclusione di parole chiave primarie e secondarie nei titoli, nelle descrizioni, nei sottotitoli e nel testo alternativo delle immagini, ma assicurati che si adattino naturalmente al contenuto.

4. Sfrutta le prove sociali e le recensioni

customer testimonials

Come accennato in precedenza, le recensioni svolgono un ruolo chiave nelle classifiche di ricerca basate sull'intelligenza artificiale. Non solo aiutano a stabilire la credibilità, ma l'intelligenza artificiale le utilizza per valutare l'affidabilità complessiva della tua inserzione.

Incoraggiare i clienti soddisfatti a lasciare recensioni positive aumenta la tua autorità agli occhi dell'IA, aumentando le probabilità che le tue inserzioni si posizionino più in alto.

Contatta i clienti dopo i tour per chiedere recensioni. Valuta la possibilità di offrire incentivi per ricevere un feedback onesto, ad esempio uno sconto su una prenotazione futura. Rispondi alle recensioni, sia positive che negative, per dimostrare che sei attivo e coinvolto con il tuo pubblico.

5. Monitora e modifica la tua strategia

website's content, traditional search engines

La ricerca basata sull'intelligenza artificiale è in continua evoluzione, il che significa che il tuo approccio all'ottimizzazione dovrebbe essere flessibile e aggiornato regolarmente. Tenere traccia delle prestazioni e adattare la strategia in base a ciò che funziona (o meno) è fondamentale per il successo a lungo termine.

Utilizza strumenti come Google Analytics o SEMrush per monitorare il rendimento delle tue inserzioni nei risultati di ricerca. Tieni d'occhio le metriche chiave come il traffico organico, le percentuali di clic e le frequenze di rimbalzo. Se determinate parole chiave o strategie non danno risultati, preparati a testarne di nuove o ad aggiornare i tuoi contenuti per rimanere competitivo.

Sfruttare le recensioni e il feedback dei clienti

target audience

Le recensioni dei clienti sono diventate una pietra miliare nelle decisioni di prenotazione online e gli algoritmi di ricerca AI ponderano pesantemente i contenuti generati dagli utenti nel determinare quali annunci classificare più in alto.

Le recensioni non solo creano fiducia tra i potenziali viaggiatori, ma segnalano anche all'intelligenza artificiale che il tuo annuncio è popolare, pertinente e offre valore. Ecco come puoi utilizzare le recensioni e i feedback dei clienti per aumentare la tua visibilità e credibilità nei risultati di ricerca basati sull'intelligenza artificiale.

1. Incoraggia più recensioni

more bookings, ai generated overview, organic traffic, google analytics

Più recensioni ricevono le tue inserzioni turistiche, più è probabile che l'IA consideri la tua attività come legittima e attiva. Le inserzioni con recensioni aggiornate e coerenti si posizionano più in alto perché segnalano un coinvolgimento costante con i tuoi clienti.

Incoraggia attivamente i clienti a lasciare recensioni dopo il tour. Puoi farlo tramite invio di email di follow-up o offrendo piccoli incentivi come sconti sulle prenotazioni future. Semplifica loro il processo includendo link diretti alla tua pagina di recensione nelle tue e-mail o nei follow-up delle prenotazioni.

2. Rispondi alle recensioni (buone e cattive)

search experience, analyze data, search engine

L'intelligenza artificiale non solo valuta il volume e la qualità delle recensioni, ma esamina anche il coinvolgimento delle aziende con il feedback dei clienti. Rispondere alle recensioni, sia positive che negative, dimostra che sei attento e apprezzi il contributo dei clienti.

L'intelligenza artificiale lo interpreta come un indicatore di un'azienda affidabile che ha a cuore i propri clienti, il che può contribuire a migliorare il tuo posizionamento. Quando si risponde a feedback negativo, concentrati sulla fornitura di soluzioni o sul chiarimento di eventuali malintesi. Le tue risposte sono visibili anche ai clienti futuri, contribuendo a creare fiducia con i nuovi visitatori.

3. Evidenzia le parole chiave nelle risposte alle recensioni

search engine, search terms, user intent, tour operators

Sebbene le recensioni stesse siano in gran parte generate dagli utenti e al di fuori del tuo controllo, le tue risposte offrono l'opportunità di ottimizzare sottilmente le parole chiave relative ai tuoi tour.

L'inserimento di parole chiave pertinenti nelle risposte può aiutare a migliorare il posizionamento dell'inserzione per termini di ricerca specifici. Quando rispondi a una recensione, menziona naturalmente gli elementi chiave del tuo tour.

4. Sfrutta le recensioni per Social Proof

google maps

Le recensioni positive sono la prova sociale che vale la pena prenotare i tuoi tour. Gli algoritmi di intelligenza artificiale danno la preferenza alle aziende con valutazioni elevate e feedback positivi frequenti. Ma soprattutto, i futuri viaggiatori saranno più propensi a prenotare con te se vedranno che altri hanno avuto esperienze fantastiche.

Pubblica le tue migliori recensioni sul tuo sito web e nei tuoi annunci, soprattutto se le recensioni sono recenti e sottolineano i principali punti di forza dei tuoi tour. È molto più probabile che i viaggiatori si fidino della tua struttura se ricevono un feedback costante e positivo dai clienti precedenti.

5. Incoraggia le recensioni su più piattaforme

user intent, google analytics, search terms

L'intelligenza artificiale raccoglie le recensioni da varie piattaforme, non solo dal tuo sito web o dalla tua piattaforma di prenotazione. Incoraggia i tuoi clienti a lasciare recensioni su Google, TripAdvisor e altri siti popolari recensisci i siti in cui i viaggiatori cerca tour.

Avere una forte presenza su più piattaforme aumenterà la tua visibilità complessiva nei risultati di ricerca AI.

6. Usa Review Insights per migliorare le tue inserzioni

customer satisfaction, target audience

Il feedback dei clienti offre informazioni preziose su ciò che i viaggiatori apprezzano dei tuoi tour e su cosa potrebbe essere necessario migliorare. L'analisi di temi comuni nelle recensioni può aiutarti a perfezionare i tuoi annunci e ad allinearli meglio con ciò che i viaggiatori del futuro stanno cercando.

Cerca i feedback ricorrenti nelle tue recensioni, che si tratti di elogi per una guida turistica specifica, menzione di un'attività popolare o suggerimenti di miglioramento.

Monitoraggio delle prestazioni e adeguamento della strategia

tour operators

L'ottimizzazione delle inserzioni turistiche per la ricerca basata sull'intelligenza artificiale non è un'operazione una tantum: è un processo continuo che richiede monitoraggio e aggiustamento in base a ciò che funziona e a ciò che non funziona. Con l'evoluzione della tecnologia AI e il cambiamento dei comportamenti dei viaggiatori, tenere d'occhio le prestazioni degli annunci ed essere pronti ad adattarsi è fondamentale per il successo a lungo termine.

Ecco come rimanere all'avanguardia.

1. Tieni traccia delle metriche chiave

search engines, more bookings

Per capire come funzionano le tue ottimizzazioni incentrate sull'intelligenza artificiale, devi tenere traccia di metriche specifiche che rivelano il rendimento della tua inserzione nei risultati di ricerca. Queste metriche possono aiutarti a determinare cosa sta guidando il traffico, quali strategie funzionano e dove c'è spazio per miglioramenti.

  • Traffico organico: Monitora quanti utenti trovano i tuoi elenchi di tour tramite i motori di ricerca. Utilizza strumenti come Google Analytics o SEMrush per monitorare la quantità di traffico proveniente dalla ricerca organica.
  • Percentuale di clic (CTR): Questo mostra la frequenza con cui gli utenti fanno clic sulle tue inserzioni quando appaiono nei risultati di ricerca. Un CTR basso può indicare che il titolo o la meta descrizione devono essere migliorati per attirare più attenzione.
  • Frequenza di rimbalzo: La frequenza di rimbalzo riflette la percentuale di utenti che visitano la tua scheda e se ne vanno rapidamente senza interagire. Una frequenza di rimbalzo elevata potrebbe significare che i tuoi contenuti non soddisfano le aspettative dei viaggiatori o che la pagina non è sufficientemente coinvolgente.
  • Tasso di conversione: Questa metrica indica quanti visitatori del tuo annuncio completano effettivamente una prenotazione. Un tasso di conversione basso potrebbe indicare che il processo di prenotazione è troppo complicato o che il tuo annuncio non è sufficientemente convincente.

2. Test A/B per il miglioramento continuo

target keywords, long tail keywords, internal links, keyword research, traditional search engines

Per migliorare continuamente le tue inserzioni turistiche, valuta la possibilità di eseguire test A/B su diversi elementi. Ciò ti consente di confrontare due versioni del tuo annuncio (ad esempio, due titoli o descrizioni diversi) e vedere quale ha le prestazioni migliori.

Testare diversi elementi ti aiuta a perfezionare i tuoi contenuti nel tempo e a rimanere competitivo nei risultati di ricerca basati sull'intelligenza artificiale. Sperimenta con titoli, immagini e inviti all'azione diversi. Piccole modifiche possono fare una grande differenza.

3. Resta aggiornato con AI Search Trends

search engine optimization, user intent

La tecnologia di ricerca basata sull'intelligenza artificiale è in continua evoluzione e rimanere al passo con le nuove tendenze è essenziale per mantenere il vantaggio competitivo.

Segui i blog del settore, partecipa ai webinar e scopri gli ultimi sviluppi in ambito SEO, ricerca AI e marketing digitale. Questa conoscenza ti aiuterà ad anticipare i cambiamenti negli algoritmi di ricerca e ad adattare la tua strategia in modo proattivo.

4. Modifica i tuoi contenuti in base ai dati sulle prestazioni

search experience

Una volta raccolti dati sufficienti su ciò che funziona, preparati ad apportare modifiche. Se noti che determinati tour o parole chiave sono costantemente poco performanti, valuta la possibilità di riscrivere quelle sezioni, aggiornare le immagini o riottimizzarle per nuove parole chiave. La chiave è essere flessibili e non esitare a testare nuove strategie.

Se una determinata inserzione non sta ottenendo buoni risultati, non aver paura di tornare alle basi. Rivedi il titolo, la descrizione e i contenuti multimediali. Assicurati che i tuoi contenuti siano ancora pertinenti a quelli attuali interessi dei viaggiatori e tendenze. L'aggiornamento di inserzioni obsolete può spesso dare loro un nuovo impulso nelle classifiche di ricerca basate sull'intelligenza artificiale.

5. Sfrutta il feedback dei clienti per l'ottimizzazione continua

Mentre controlli recensioni e feedback, utilizza questi dati per perfezionare le tue inserzioni. Le recensioni spesso evidenziano gli elementi che i viaggiatori hanno trovato più piacevoli, il che può aiutarti a enfatizzare questi aspetti nei tuoi contenuti. Al contrario, le critiche costruttive possono aiutarti a migliorare i punti deboli dei tuoi annunci.

Se più clienti apprezzano la stessa funzionalità, ad esempio «incredibili viste sul tramonto» o «guida fantastica», valuta la possibilità di incorporare queste frasi nella tua inserzione. Se i clienti suggeriscono dei miglioramenti, affronta questi punti della tua inserzione o del tuo servizio per dimostrarti che il feedback è importante e che continui a migliorare.

Conclusione

Il settore dei viaggi si sta evolvendo rapidamente e la ricerca basata sull'intelligenza artificiale sta ora giocando un ruolo centrale nel modo in cui i viaggiatori trovano e prenotano i tour. In qualità di tour operator, adattarsi a questi cambiamenti è fondamentale per rimanere competitivi e aumentare le prenotazioni.

Ottimizzando le tue inserzioni con strategie basate sull'intelligenza artificiale, adottando la ricerca vocale, sfruttando le recensioni dei clienti e perfezionando continuamente i tuoi contenuti in base ai dati, sarai ben posizionato per avere successo in questo panorama basato sull'intelligenza artificiale.

Man mano che la tecnologia AI continua a migliorare, le aziende che si adattano precocemente ne trarranno i maggiori vantaggi. Usa i suggerimenti e le strategie di questa guida per assicurarti che i tuoi elenchi di tour siano ottimizzati per i motori di ricerca di oggi e pronti per il futuro dei viaggi.

Right Now
TicketingHub Logo
Massimizza i tuoi profitti
Massimizza i tuoi profitti
Offri esperienze straordinarie ai tuoi ospiti
incrementa le tue vendite oggi
Diritto d'autore © TicketingHub LTD. Tutti i diritti riservati. Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.